Nell’ambito della 33° conferenza dell’European Cetacean Society, nella sezione “habitat use”, la nostra associazione ha presentato uno studio intitolato Habitat critici del tursiope nell’AMP Regno di Nettuno, Golfo di Napoli, Italia. La...
Questa settimana si è svolta virtualmente la 33° conferenza dell’European Cetacean Society. Il tema della conferenza di quest’anno è stato: Ricerca e conservazione dei mammiferi marini – Siamo sulla strada giusta? Il tema scelto ha stimolato...
Il mondo sta affrontando una crisi politica incerta e instabile. Tuttavia, ci sono anche pochi dubbi sul fatto che il cambiamento climatico e la continua perdita di biodiversità rimangono due delle questioni più urgenti che le generazioni attuali e future devono...
Siamo lieti di annunciare una nuova collaborazione tra la nostra associazione e l’Area naturale marina protetta Isole di Ventotene e Santo Stefano per lo studio dei cetacei, ed insieme il recente gemellaggio tra questa e l’Area Marina Protetta Regno di...
Le collisioni con grandi navi, in particolare con navi da carico, sono tra le maggiori minacce per i capodogli nel Mar Mediterraneo. Sia il numero di navi che la velocità a cui le navi sono in grado di viaggiare sono aumentati a livello globale negli ultimi decenni e...
Il 14 Aprile, abbiamo ricevuto dal Direttore dell’Area Marina Protetta delle Isole di Ventotene e Santo Stefano la segnalazione dell’avvistamento di un grande cetaceo in località Frontone, Isola di Ponza. Il video girato dalla Guardia Costiera Locale,...
Il Coordinamento Tutela Mare (CTM) promosso dall’AMP Parco Sommerso di Gaiola che racchiude 18 Associazioni del Golfo di Napoli impegnate in attività di salvaguardia dell’ambiente marino costiero propone per Venerdì 26 Marzo 2021 dalle ore 16:30 alle ore...
Siamo leti di annunciare una nuova collaborazione tra Oceanomare Delphis e l’Area Marina Protetta Punta Campanella. Nell’ambito del progetto Life Delfi e con lo scopo di limitare l’interazione tra delfini e pescatori, la nostra associazione metterà a...
Avvistato sabato scorso dal team di Oceanomare Delphis nell’ambito della campagna invernale sostenuta dall’area marina protetta: era già stato fotografato nel 2009 e nel 2019 Al capodoglio Salvatore piace l’area marina protetta Regno di Nettuno. Riavvistato sabato...
Tra Ischia e Procida l’area marina protetta e Oceanomare Delphis studieranno, da gennaio e aprile, le sette specie presenti Al fine di studiare la distribuzione dei cetacei durante i mesi invernali e assicurare una conoscenza sistematica delle specie presenti nelle...