- Home
- Chi siamo
- Cosa facciamo
- Veliero laboratorio
- Pubblicazioni
- Conosci
- Stampa
- Adotta una pinna!
- Shop solidale
Cosa facciamo
Oceanomare Delphis Onlus rappresenta una realtà consolidata, di reputazione internazionale, con archivi decennali sui cetacei del Mediterraneo, opera in una molteplicità di aree, rappresentative degli ambienti marini Mediterranei.
Oceanomare Delphis Onlus accompagna alla ricerca scientifica sul campo, obiettivi prioritari come l'educazione e la conservazione, aggrega organizzazioni, gruppi e individui legati da un comune interesse per i cetacei e l'ambiente marino, al fine di incidere sulle istituzioni per la loro salvaguardia.
Oceanomare Delphis Onlus possiede competenze interdisciplinari che garantiscono sviluppo e nuove potenzialità all'ideazione e gestione dei progetti.
- Università degli Studi di Genova
- Associazione NEMO (Barano, isola d'Ischia)
- Comune di Lacco Ameno
- Scuola Alberghiera e ENALC Srl (Ostia, Roma)
- Università Alma Mater di Bologna
- Osservatorio Geofisico (Casamicciola, isola d'Ischia)
- Albergo della Regina Isabella
- Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli
- Giardino idrotermale Negombo (Lacco Ameno, isola d'Ischia)
- CONISMA
- Cooperativa Pelagos (Isola d’Elba)
- Souffleurs d'Ecume
- Giardini Poseidon (Forio, isola d'Ischia)
- Università degli Studi di Perugia
- Museo di Villa Arbusto (Lacco Ameno, isola d'Ischia)
- Università di Tolone
- Università degli Studi di Pavia
- Università Parthenope di Napoli
- Area Marina Protetta ‘Secche di Tor Paterno’ (Roma)
Oceanomare Delphis ONLUS
CF: 92045790398
P. IVA: 03923430403
CONTATTI
SEDE LEGALE
Viale Rimembranze 14
47927 Rimini
email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.