- Home
- Chi siamo
- Cosa facciamo
- Veliero laboratorio
- Pubblicazioni
- Conosci
- Stampa
- Associati
- Adotta una pinna!
- Shop solidale
Chi siamo
Condividendo visioni, azioni e persone coinvolte, Oceanomare e Delphis MDC, due associazioni italiane che hanno condotto attività di studio e conservazione dei cetacei nel Mar Mediterraneo fin dal 1999, hanno deciso nel 2010 di unire le forze e di creare una nuova, più grande organizzazione. E’ nata così Oceanomare-Delphis Onlus (ODO), un ente non-profit che opera per lo studio e la tutela dei cetacei e degli ecosistemi in cui abitano, grazie ad azioni di conoscenza, conservazione e informazione.
“Noi crediamo sia necessario mettere insieme idee, competenze ed esperienze per realizzare obiettivi comuni; solo così saremo in grado di affrontare le sfide presenti e future che riguardano la conoscenza e la conservazione dei cetacei”
- Università Alma Mater di Bologna
- Scuola Alberghiera e ENALC Srl (Ostia, Roma)
- Giardino idrotermale Negombo (Lacco Ameno, isola d'Ischia)
- Associazione NEMO (Barano, isola d'Ischia)
- Università Parthenope di Napoli
- Comune di Lacco Ameno
- Università degli Studi di Genova
- Università degli Studi di Pavia
- Osservatorio Geofisico (Casamicciola, isola d'Ischia)
- Souffleurs d'Ecume
- Area Marina Protetta ‘Secche di Tor Paterno’ (Roma)
- Università di Tolone
- Cooperativa Pelagos (Isola d’Elba)
- CONISMA
- Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli
- Museo di Villa Arbusto (Lacco Ameno, isola d'Ischia)
- Albergo della Regina Isabella
- Giardini Poseidon (Forio, isola d'Ischia)
- Università degli Studi di Perugia
Oceanomare Delphis ONLUS
CF: 92045790398
P. IVA: 03923430403
CONTATTI
SEDE LEGALE
Viale Rimembranze 14
47927 Rimini
email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.