- Home
- Chi siamo
- Cosa facciamo
- Veliero laboratorio
- Pubblicazioni
- Conosci
- Stampa
- Adotta una pinna!
- Shop solidale
Ricerca e monitoraggio
Lo studio sistematico di una popolazione è fondamentale sia agli scopi della conservazione che alla gestione di una specie.
Oceanomare Delphis realizza programmi di ricerca e monitoraggio (propri o in collaborazione con Università, Enti Ricerca, Imprese o altre organizzazioni non profit) in ambiente naturale con imbarcazioni-laboratorio specificamente attrezzate con videocamere, idrofoni, macchine fotografiche, pc, software ad hoc, etc.
I dati raccolti vengono poi utilizzati per analizzare stato, distribuzione e abbondanza dei cetacei, ottenere una migliore conoscenza dell’ecologia delle specie, valutare l’impatto delle attività umane sulle popolazioni e studiare gli aspetti riproduttivi.
Le nostre aree studio:
- Arcipelago Pontino-Campano (Isole di Ventotene e Ischia) (LT e NA)
- il litorale toscano e tutte le isole del suo Arcipelago (Isole di Gorgona, Capraia, Elba, Pianosa, Giannutri, Giglio e Montecristo)
- Ostia, Fiumicino e Torvaianica (RM)
- Arcipelago delle Pelagie (Isola di Lampedusa) (AG)
- Marina di Ravenna (RA)
- Manfredonia (FG)
- Università degli Studi di Perugia
- Giardini Poseidon (Forio, isola d'Ischia)
- Comune di Lacco Ameno
- Giardino idrotermale Negombo (Lacco Ameno, isola d'Ischia)
- Osservatorio Geofisico (Casamicciola, isola d'Ischia)
- CONISMA
- Università Parthenope di Napoli
- Souffleurs d'Ecume
- Cooperativa Pelagos (Isola d’Elba)
- Albergo della Regina Isabella
- Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli
- Area Marina Protetta ‘Secche di Tor Paterno’ (Roma)
- Museo di Villa Arbusto (Lacco Ameno, isola d'Ischia)
- Università degli Studi di Genova
- Università di Tolone
- Università Alma Mater di Bologna
- Scuola Alberghiera e ENALC Srl (Ostia, Roma)
- Associazione NEMO (Barano, isola d'Ischia)
- Università degli Studi di Pavia
Oceanomare Delphis ONLUS
CF: 92045790398
P. IVA: 03923430403
CONTATTI
SEDE LEGALE
Viale Rimembranze 14
47927 Rimini
email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.